Mc Guastalla torna nel mondo del Motorsport

Sabato 28 agosto, in occasione del  weekend de L’Imponente, si è disputata la terza prova del Trofeo Scrambler FMI.

Dopo 20 anni dall’ultima prova di Campionato di Enduro organizzato sulle rive del Po, il Mc Guastalla torna nel mondo del Motorsport. Infatti ha organizzato la terza prova del Campionato Nazionale Trofeo Scrambler FMI, una formula di gara semplice e innovativa riservata alle motociclette Scrambler e Maxi Enduro.

Trofeo Scrambler - la categoria turistica

Quest’anno il campionato è stato profondamente rivisto nella formula con l’introduzione della categoria TURISTICA, riservata ai piloti in possesso della sola tessera FMI.

La ricetta è molto semplice, un percorso non particolarmente lungo e alla portata di tutte le moto. Per permettere a tutti di arrivare in fondo con la massima tranquillità sono state previste prove cronometrate, controlli orari e timbri di percorso con tempi particolarmente “laschi”.

Un momento del trofeo ScramblerCome organizzatori de L’Imponente, abbiamo voluto aggiungere alla ricetta gli ingredienti che da sempre contraddistinguono la nostra manifestazione principale.

Abbiamo voluto farla assomigliare a una tappa di Moto Adventouring portando la lunghezza totale a 150 Km (FMI consiglia 80/100 km massimo). Non solo fuoristrada ma anche strade asfaltate secondarie per dare la possibilità a tutti di godersi il panorama che offre il Fiume Po.

I due Controlli timbro sul giro sono stati fatti in posti particolari: il primo lungo il Po a Viadana, il secondo nella stupenda Piazza di San Benedetto Po. Entrambi i controlli sono avvenuti in prossimità di un ristoro, con tempi di trasferimento molto larghi.

Siamo riusciti ad allestire la Prova Speciale, da ripetersi tre volte, a due passi dal centro storico dietro all’argine maestro nella zona golenale. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione del Comune di Guastalla.

Un fettucciato su un prato senza grosse difficoltà ma con curve molto tecniche, dove le doti del pilota sono prevalse sul mezzo. Abbiamo preso i tempi sia agli iscritti alla competizione, sia a tutti gli iscritti nella categoria turistica. Questa volta abbiamo fatto uno strappo alla regola.

In tutto siamo riusciti ad avere 103 iscrizioni, un vero è proprio record nella storia del Trofeo

Due i debutti importanti. La leggenda Franco Picco, che ha esordito a bordo di una magnifica Yamaha T7 in livrea Tenerè anni 80, e la Moto Guzzi 850 TT superbamente guidata da Francesco Montanari. Montanari è riuscito a conquistare i miglior tempi di categoria e assoluti.

Moltissimi i complimenti per il percorso e la PS, anche se qualche critica è arrivata dalla vecchia guardia. Lo sapevamo ed è stato messo in conto. Nonostante ciò siamo  convinti che questo genere di manifestazione debba essere il modo più semplice per entrare nel mondo delle competizioni, soprattutto per chi utilizza la moto per semplice turismo.

I tempi della PS

Abbiamo aspettato la fine del campionato per pubblicare queste righe, come promesso a molti di voi. Era nostra intenzione pubblicare tutti i tempi della PS, compreso i partecipanti nella classe turistica. Ogni promessa è un debito quindi ecco a voi tutti i tempi delle tre PS.

Guarda i dati delle manifestazioni:

● Classifica assoluta trofeo Scrambler
● Classifica finale della Scrambler Turistica

● Cross Test 1
● Cross Test 2
● Cross Test 3

● Cross Test Turistica 1
● Cross Test Turistica 2
● Cross Test Turistica 3

Parlano di noi...

◆ trofeoscrambler.it: Terzo round del Trofeo a L’Imponente di Guastalla
◆ federmoto.it: Trofeo Scrambler FMI 2021. Lorenzin e Medda già campioni a Guastalla
◆ stampareggiana.it: Motori a Guastalla. Torna L'Imponente
◆ soloenduro.it: Trofeo Scrambler 2021

imponente-moto-adventuring-whithe.png
© Copyright 2023 L'Imponente - Sede MotoClub Guastalla - Via Sabbioni, 12 - 42016 Guastalla [RE] - P.IVA: 01889090351 - C.F.: 90006730353

Search